Alfio, Runa, Enrico
Problema con la cupola durante la notte, la mattina fanno qualche check di rotazione della cupola
09:00 Mettono il retro ma giocano con la cupola
Accendiamo tutto e troviamo lo spot
20120428 15:56:54 Failure: le splopes non arrivano all'Adsec, si risolve spegnendo e riaccendendo il W
09:40 Smettono di ruotare la cupola. Sinusoidal IM
Problema dello skip frame: proviamo un'acquisizione una sinusoide di ampiezza 2nm per modo a tutti i modi.
Teniamo la LC in Cloop
Ancora problemi di skip frame, ma durante la pausa!! Alfio revisa un po' lo script di paua che era un po' ridondante nei set zero gain.
Riproviamo, osserviamo un'innalzamento delle forze ciclo dopo ciclo con un pattern di attuatori che rimane fisso e che poi porta allo skipframe
10:30 Ritorniamo alla versione con lo STOP AO invece della pausa.
Proviamo con Stop + hold. I comandi ora effettivamente vanno a 0 quando fa stop e quindi i comanid si ripuliscono.
20120428_174422 - tutto ok fino a 180645 (gruppo 83) poi....
20120428 180730: CRATE partito, solito formaggino
detailed description of Crate#1 error
fastdiagn.L |ERR| 1224878|2012-04-28 18:07:23.731387| FUNCTEMERGENCYST > CHCURRAVERAGE-0113 = 0.8 [Funct.cpp:94]
fastdiagn.L |INF| 1224879|2012-04-28 18:07:23.731483| ADAM-MODBUS >
AdamModbus: disabling coils..
20120428_181128 FSM_RIP() after the RIP the crate#1 positions are still large (gradient from centre outwards)
act#193 is out of scale
20120428_181353 fsm_power_off after power on the problem is solved
analyzing the telemetry data we observe that the positions corresponding to crate#1 are drifting after the incidents
180900 dopo che ha rippatosi vede la pos di un act che va a infito
Dopo il RIP abbiamo ancora il crate a formaggino
Facciamo recover fail, ancora formaggino
18:13:53 Facciamo in POWER OFF
18:18:17 Power on -> sembra sparito
IM Sinusoidale 0-630
TT=40nm2-100=30nm101-300=20nm310-450=15nm451-629=10nm
I modi cattivi (ad alta forza) vengono misurati ma depressi ina mpiezza di un fattore 2.
Corretto la procedura che applica il gain durante la misura.
from='20120428_182847' to='20120428_183112' test with a bunch of modes using a larger amplitude
full acquisition. starting from 185347 to 20120428_214505
a couple of stops given by aogain not set
Reconstructors:
|
towerdata/adsec_calib/M2C/KL_v9/RECs/Rec_20120428_000630.fits |
crashes |
|
towerdata/adsec_calib/M2C/KL_v9/RECs/Rec_20120428_000600.fits |
crashes 80% |
|
towerdata/adsec_calib/M2C/KL_v9/RECs/Rec_20120428_000550.fits |
crashes |
|
towerdata/adsec_calib/M2C/KL_v9/RECs/Rec_20120428_000500.fits |
stable |
|
towerdata/adsec_calib/M2C/KL_v9/RECs/Rec_20120428_004000.fits |
stable |
Loop di test a 550 modi SENZA PSF
IDL string: ['20120428_222439','20120428_222956','20120428_223102']
Il 550 ora e' instabile
CCD47 TT centering
Misurata la scala con il FINZ installato @1kHz 16pix/V
@1kHz con +-3l/D di modulazione abbiamo un range di
Aggiunto un comando allo script di acquisizione:
Installazione Nasello dei colli
Arriva Mauro e installiamo il coro con un po' di lavoro di aggiustaggio.
Per poterlo inserire abbiamo riavvitato la ghiera che fa il fuoco finale sul CCD, poi, dopo l'installazione si risvita la ghiera per ripristinale il fuoco.
Se si svita troppo la ghiera del fuoco si va a battere contro il montagigo del FW2, di pochissimo ma si batte.
Prendiamo le prime immagini del coro, si vede il filo (quello da 30um) e misura ca 11.7 pixel sul CCD47, mentre scalando le immagini della camera usata dai romani si aspettavamo 10.7
--
EnricoPinna - 28 Apr 2012