01 Nov 2014. Daytime activity

RR montato. AGW montato da ieri.

Allineamento con il RR

Rimosse protezioni dal collimation mirror e dalla flowerpot.

Power on W:
  • 16:12:52.304084: Timeout waiting for Slope computer
  • Secondo tentativo. Dato nuovo power-on, stesso errore
    • 16:15:34.19089: Timeout waiting for Slope computer
  • Terzo tentative. Dato nuovo power-on, stesso errore
    • 16:19:01.8675: Timeout waiting for Slope computer
  • Risolto facendo w_stop e w_start

Authorize Focal station for LUCI

dalla PSFGUI:
  • disable Lookup table
  • disable temperature control

Setting della shell: OK

Data l'assenza dello strumento, è possibile fare un allineamento iniziale con il secondario usando l'esapodo "a occhio". Descrivere procedura usata XXX

Analisi dello spot trovato:
  • Filter 1: mirror; Filter 2: empty
  • Si vede uno spot sul 47, che centriamo con le slitte.
  • Spenta e riaccesa la pennina: confermato che lo spot viene dalla pennina.
  • Mosso l’HP per vedere se e’ una riflessione interna o se la luce viene dal secondario: non viene dal secondario, e’ una riflessione interna.

Procediamo con hexa_spiral usando come feedback il CCD47
  • aoidl
  • @startup–comm_only

per mostrare il pattern di punti
  • print, hexa_spiral(30,15) ; 30 step in arcsec di secondario (surface), 15 numero di punti in un semiperimetro

per applicare:
  • print, hexa_spiral(30,15,/APPLY)

Bloccato quando abbiamo visto luce. Agito su Rx e Ry e fuoco per allineare e dopo rotazione cubo per minimizzare vignettamento:
  • HP: 1.296, 0.432, 5.04, -173.1, 180.7, 0.0
  • Board setup: retro_temp4

Proviamo a chiudere il loop per spianare lo specchio:
  • Su adsecdx: enable_rr_mode.sh
  • Sulla WFS gui: Rotator ON
  • Loop di camera lens disabilitato perche’ la pupilla e’ vignettata. Centraggio pupille a mano.
  • Abilitato offload dei bassi ordini.
  • Chiusura loop a 10 modi: OK
  • Chiusura loop 400 modi: OK
  • Salvato flat a 400 modi: pennina_align (flat probabilmente affetto dal vignettamento)
  • HP: 1.296, 0.432, 5.04, -151.6, 185.4, 0.0

Correzione del vignettamento tiltando la pennina

Guardando la pennina dal connettore della fibra: viti a puntare Top, Dx e Sx

Per ridurre il vignettamento:
  • vite a puntare Top completamente svitata: pennina a battuta con il suo supporto meccanico in questo punto
  • vite Sx avvitata di circa 4 giri
  • vite Dx non si riesce ad avvitare. Non si riesce a tiltare la pennina in questa direzione neanche forzando il tubo con la mano.

Flattening finale:
  • Salvato flat 400 modi: pennina_align2
  • HP: 1.296, 0.432, 5.04, -151.6, 185.4, 0.0
  • Salvati 100 frame del CCD39 a pool chiuso: TN 20141102_002010
  • Pupille a loop chiuso in scala lineare: Pupil_39_end_of_align_20141101.png:
    Pupil_39_end_of_align_20141101.png
  • Pupille a loop chiuso in scala Log: Pupil_39_end_of_align_20141101_logscale.png:
    Pupil_39_end_of_align_20141101_logscale.png
Le molle tra Top-Dx e Top-Sx hanno ancora corsa (non compresse totalmente), per cui supponiamo che la molla tra Sx e Dx sia totalmente compressa. Tempo scaduto, controlleremo questa molla domani.

Alla fine il vignettamento non sembra più presente. I contorni della pupilla sono tutti definiti, ma, dato che questa condizione si è ottenuta con le viti Top e Dx non piu' "girabili", potremmo essere marginalmente non vignettati. e' necessaria una riprova tiltando ulteriormente la pennina nella direzione che ha prortato a questo risultato (cioe' avviatare ulteriormente Dx) per vignettare il lato opposto della pupilla.

-- ArmandoRiccardi - 02 Nov 2014
Topic revision: r1 - 02 Nov 2014, ArmandoRiccardi
This site is powered by FoswikiCopyright © by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding Foswiki? Send feedback